Un ufficio perde mediamente il 30% del proprio tempo in task non produttivi:
- reperire documenti
- fare data entry
- gestire procedure amministrative ripetitive
- etc.
La digitalizzazione del lavoro d’ufficio sembra essere limitata, in molte aziende, all’adozione di strumenti che si riferiscono a singole attività: strumenti di scrittura e calcolo, gestionali amministrativi, strumenti commerciali o di business intelligence. Tuttavia, i task ripetitivi non si prendono in esame e generano continue inefficienze.
Oggi, però, con le giuste competenze e le giuste tecnologie è possibile automatizzare i processi dell’ufficio per:
- massimizzare l’efficienza produttiva: produci di più e riduci i costi operativi del 30%
- garantire la qualità degli output
- ridurre la ripetitività dei compiti
- dedicare le risorse umane a task ad alto valore aggiunto
Future Office è il corso adatto per accompagnarti verso la rivoluzione digitale strategica dei lavori d’ufficio.
Corso organizzato in collaborazione con
IL PROGRAMMA DEL CORSO:
🔹 Virtual tour di Lean Experience Factory
🔹 Metodogie e strumenti per l’osservazione di un processo d’ufficio
🔹 Osservazione e analisi di un processo d’ufficio
🔹 Cenni di Lean Manufacturing
🔹 Osservazione del processo d’ufficio ottimizzato
🔹Digitalizzazione di un processo
🔹 Redesign di un processo d’ufficio
🔹 Showcase di un processo automatizzato
🔹 Debrief e feedback
Con Future Office potrai apprendere:
Il corso è rivolto a:
Imprenditori/ manager
Responsabili aziendali (produzione, Support Function)