Il corso vuole fornire le conoscenze di base in materia di Industria 4.0 per comprenderne le principali sfide e opportunità.
COME?
📌Attraverso un apprendimento esperienziale con esercitazioni sul campo che aiutino a comprendere tutte le potenzialità della digitalizzazione
📌 Con casi studio applicati in un reale contesto produttivo
📌 Attraverso gli strumenti e le metodologie di una trasformazione digitale in un ambiente tecnologicamente avanzato da cui poter prendere spunto per trasferire il cambiamento nella propria azienda.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
🔹 Virtual tour di Lean Experience Factory
🔹 Introduzione all’ Industria 4.0
🔹 Analisi delle diverse soluzioni digitali e loro applicazioni
🔹 Come applicare gli strumenti digitali
🔹 Riprogettazione della linea produttiva da lean a digitale
🔹 Showcase di un processo manifatturiero digitalizzato
🔹 Definire un caso d’uso digitale per la propria azienda
🔹 Debrief e feedback
In questo corso potrai imparare
come integrare il digitale nel tuo business
Quali sono gli strumenti utili per la trasformazione digitale
tutte le opportunità digitali e dell’industria 4.0
Perché diventare una smart Factory:
Per riuscire a soddisfare le diverse esigenze dei clienti in modo preciso ed efficiente, anche in situazioni di emergenza e stress
Per diminuire i task ripetitivi e dedicare le persone a compiti con alto valore aggiunto
Per migliorare l’efficienza e valorizzare le risorse umane con la digitalizzazione
Per esplorare nuove opportunità di mercato con le tecnologie dell’Industry 4.0
Il corso è rivolto a:
Imprenditori
Responsabili di produzione
Agenti del cambiamento
- Responsabili ingegneria di processo
- Responsabili amministrazione
- Responsabili risorse umane
Responsabili IT e digital